Comico e cabarettista di successo, Maurizio Pagliari – noto con il nome d’arte di Duilio Pizzocchi – ha un repertorio ricchissimo di macchiette umoristiche. Scopriamo tutto sul suo conto.
Il bolognese Maurizio Pagliari, nel 1984 ha creato il personaggio comico di Duilio Pizzocchi, un imbianchino maldestro e invadente che diventa presenza ricorrente in tv. Successivamente ha arricchito il suo repertorio con altri personaggi tra cui Donna Zobeide, eccentrica astrologa, e Cactus, un fricchettone in cerca di favori e piccoli affari. Ma chi è davvero Maurizio fuori dal palcoscenico? Ripercorriamo la sua storia, tra carriera e vita privata.
Maurizio Pagliari, chi è: biografia e carriera
Nato a Bologna il 14 ottobre 1957, sotto il segno zodiacale della Bilancia, Maurizio Pagliari fin da bambino mostra una naturale inclinazione per la battuta e lo scherzo.
A 20 anni inizia a frequentare radio e televisioni locali in Emilia-Romagna, partecipando a programmi umoristici e dando vita ai suoi primi personaggi. Nasce così Duilio Pizzocchi, imbianchino ferrarese che vive in un mondo di barzellette.
Seguono negli anni altre macchiette iconiche come Cactus e Donna Zobeide, parodia delle maghe televisive. Negli anni Novanta sarà la volta di Ermete Bottazzi, camionista spericolato e La Novella, vecchietta acida.
Con questo ricco bagaglio comico si esibisce in diverse tv locali e, più sporadicamente, in quelle nazionali come il Maurizio Costanzo Show, Zelig e Alle due su Rai1.
Alterna le sue presenze televisive con il suo cabaret in teatri, convention, locali e piazze. Nel 1992 fonda con alcuni amici il Costipanzo Show, varietà comico ancora oggi attivo, nel quale sviluppa una forte intesa artistica con Giuseppe Giacobazzi, con cui si esibisce spesso in duo.
Nel 2008 è tra i protagonisti di Casa Pizzocchi, in onda su Tele1, ma nel corso della sua carriera non sono mancati vari ruoli per il grande schermo in film come Consigli per gli acquisti (1997), Baciato dalla fortuna (2011), All’ultima spiaggia (2012), Volevo nascondermi (2020), Va bene così (2021), Acqua e anice (2022) e Rapito (2023).
Nel 2022, inoltre, Maurizio Pagliari è nel cast della serie Netflix Wanna, che ripercorre la vita, la carriera televisiva e le controversie legate alle truffe di Wanna Marchi e della figlia Stefania Nobile.
La vita privata
Sulla vita privata del comico Maurizio Pagliari, non trapelano informazioni degne di nota, se non quelle legate alla sua carriera. Non sappiamo, quindi, se è sposato o se single. Anche i social, non ci sono di aiuto rispetto a queste informazioni.
Tuttavia, in una intervista al Corriere dello Sport, il comico ha parlato del suo amore-odio per la sua città.
“Per Bologna città ho un rapporto di amore-odio. Amore quando faccio una passeggiata per le vie del centro, odio quando mi trovo bloccato in tangenziale agli orari più impensati”, ha dichiarato Maurizio.
Le curiosità su Maurizio Pagliari
– Nel 2020 ha pubblicato un libro di racconti, Fuori scena. Risate a sipario chiuso.
– Dal 2005 con Giacobazzi conduce su Radio Italia Anni 60 Emilia Romagna il programma Il Manicomico.
– In passato ha amato profondamente la squadra del Bologna, sentimento che si è trasformato oggi in un “affetto profondo con qualche sprazzo di passione”.
– Per lui, i tre modi di essere divertente sono: “Essere molto intelligenti, sembrare molto stupidi, desiderare sinceramente di far ridere gli altri”.
– Maurizio ha un profilo su Instagram non particolarmente aggiornato, con pochi post.